COM.IT.ES. DI MONACO: COS’E’ E DI COSA SI OCCUPA
Cosa sono i COM.IT.ES.
Istituiti nel 1985, i Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato di cui all’art. 5, comma 1, della Legge 459/2001.
Il COM.IT.ES. del Principato di Monaco è composto da 12 membri eletti. Ai sensi dell’art. 1, co. 2 della legge 286/2003, i Comites sono organi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari. Anche attraverso studi e ricerche, essi contribuiscono ad individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento; promuovono, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti nell’ambito della circoscrizione consolare, opportune iniziative nelle materie attinenti alla vita sociale e culturale, con particolare riguardo alla partecipazione dei giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero.
I Comitati sono altresì chiamati a cooperare con l’Autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare. All’esito della prima riunione del nuovo COMITES, tenutasi il 13 Dicembre 2021, è stato rieletto Presidente Ezio GREGGIO . Attualmente, la composizione del Comites è la seguente: Presidente Ezio GREGGIO, vice-Presidente Francesca FRANCO, Tesoriere Raffaello CAIROLI, Segretario Generale Paolo BORGOGNO; Consiglieri: Roberta MORGANTINI, Marcello PICA , Dario CASSANO, Romeo FERRERO, Consuelo PERRIS, Maria TASSARA-CONTALDO, Roberta APICELLA, Raffaella MORABITO-OLIVIERI.
I verbali delle riunioni del COM.IT.ES., secondo quanto stabilito dall’assemblea monegasca, in ottemperanza all’art. 31 del DPR 395/2003 che definisce la natura pubblica delle sedute del COM.IT.ES. sono esposti nella bacheca dell’Ambasciata d’Italia e percio’ accessibili a tutti.
Indirizzo:
Comites di Monaco c/o Ambasciata Italiana
17, Avenue de l’Annonciade, MC
98000 MONACO
email: info@comites-monaco.org
NEWS

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI IN DATA 8 E 9 GIUGNO 2025
Il Com.It.Es. del Principato di Monaco pubblica la seguente comunicazione, invitando tutti i connazionali a prenderne visione e a fare riferimento al sito ufficiale dell’Ambasciata d’Italia

COMITES, INIZIATIVE TRA CONFERME E NOVITA’
Si va verso un secondo semestre dell’anno particolarmente impegnativo, con progetti e attività da portare avanti. É quello che é emerso in occasione della riunione

SOSTITUZIONE OBBLIGATORIA DELLA CARTA D’IDENTITA’ IN VERSIONE CARTACEA
Il Com.It.Es di Monaco pubblica la comunicazione dell’Ambasciata d’Italia, che informa i connazionali che le carte d’identità cartacee italiane (CIC), non saranno più valide a partire dal 3

LA FOTOGALLERY DEL CONCERTO DI NATALE 2024
Tutte le foto del concerto di Natale 2024 ©RosannaCalò

IL CONCERTO DI NATALE 2024 DEL COM.IT.ES. FA IL TUTTO ESAURITO NEL PRINCIPATO DI MONACO
Grande successo per “CONCERTO DI NATALE omaggio a Domenico Modugno” con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, martedì 3 dicembre all’Espace Leo Ferré Gran bella atmosfera all’Espace

COM.IT.ES. RIUNITO: UNO SGUARDO AL 2025 E ULTIMI PREPARATIVI PER IL CONCERTO DI NATALE DEL 3 DICEMBRE
Proseguono spediti i preparativi per il “CONCERTO DI NATALE omaggio a Domenico Modugno”, in programma martedì 3 dicembre alle ore 18.30 presso la sala spettacoli dell’Espace
Partner


