COM.IT.ES. DI MONACO: COS’E’ E DI COSA SI OCCUPA
Cosa sono i COM.IT.ES.
Istituiti nel 1985, i Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato di cui all’art. 5, comma 1, della Legge 459/2001.
Il COM.IT.ES. del Principato di Monaco è composto da 12 membri eletti. Ai sensi dell’art. 1, co. 2 della legge 286/2003, i Comites sono organi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari. Anche attraverso studi e ricerche, essi contribuiscono ad individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento; promuovono, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti nell’ambito della circoscrizione consolare, opportune iniziative nelle materie attinenti alla vita sociale e culturale, con particolare riguardo alla partecipazione dei giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero.
I Comitati sono altresì chiamati a cooperare con l’Autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare. All’esito della prima riunione del nuovo COMITES, tenutasi il 13 Dicembre 2021, è stato rieletto Presidente Ezio GREGGIO . Attualmente, la composizione del Comites è la seguente: Presidente Ezio GREGGIO, vice-Presidente Francesca FRANCO, Tesoriere Raffaello CAIROLI, Segretario Generale Paolo BORGOGNO; Consiglieri: Roberta MORGANTINI, Marcello PICA , Dario CASSANO, Romeo FERRERO, Consuelo PERRIS, Maria TASSARA-CONTALDO, Roberta APICELLA, Raffaella MORABITO-OLIVIERI.
I verbali delle riunioni del COM.IT.ES., secondo quanto stabilito dall’assemblea monegasca, in ottemperanza all’art. 31 del DPR 395/2003 che definisce la natura pubblica delle sedute del COM.IT.ES. sono esposti nella bacheca dell’Ambasciata d’Italia e percio’ accessibili a tutti.
Indirizzo:
Comites di Monaco c/o Ambasciata Italiana
17, Avenue de l’Annonciade, MC
98000 MONACO
email: info@comites-monaco.org
NEWS

REFERENDUM ABROGATIVI 2022, COME SI VOTA
L’Ambasciata d’Italia a Monaco rende noto le modalità di voto per i referendum abrogativi 2022. Il 12 giugno si voterà in Italia per i cinque

REFERENDUM 12 GIUGNO 2022: COME ESERCITARE IL DIRITTO DI OPZIONE E VOTARE IN ITALIA
La Consultazione referendaria è stata indetta il prossimo 12 giugno 2022. Il Com.It.Es di Monaco, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, desidera informare tutti i connazionali

IL COMITES VICINO ALLA POPOLAZIONE UCRAINA
A nome mio personale e del Comites del Principato di Monaco voglio esprimere la più sentita solidarietà alla popolazione Ucraina in questo momento così difficile

PRIMO CONSIGLIO DIRETTIVO, IL NUOVO COMITES E’ GIA’ AL LAVORO
Tutti presenti per la riunione svoltasi mercoledì 26 gennaio. Si è trattato del primo Consiglio Direttivo operativo del nuovo COMITES di Monaco, che per motivi

IL NUOVO COM.IT.ES, SOTTO LA PRESIDENZA DI EZIO GREGGIO, S’INSEDIA PER I PROSSIMI CINQUE ANNI
Lo scorso 4 dicembre i residenti italiani del Principato di Monaco hanno espresso le proprie preferenze per l’elezione del nuovo Com.It.Es (Comitato degli Italiani Residenti

ELEZIONI NUOVO COMITES 2021
REQUISITI SULLA CANDIDABILITA’ DI LISTE E MEMBRI